Mi chiamo Monica Giuliano, ho 35 anni, sono sposata e ho due figli di 6 e 2 anni. Mi sono laureata in Economia dell’Ambiente all’Università di Genova, discutendo la tesi in Economia Ambientale sulla gestione dei servizi Pubblici Locali.
Attualmente sono Vicesindaco, Assessore ai Lavori Pubblici, Commercio e Polizia Municipale del Comune di Vado Ligure.
Il mio impegno sociale e politico è iniziato molto presto: a 22 anni sono stata Presidente della Consulta Giovanile: con questo incarico ho potuto lavorare accanto al Sindaco Roberto Peluffo e organizzare manifestazioni estive, concerti, seminari ed elaborare la proposta per un piano spiaggia e per un’area attrezzata per i camper.
Nel 1999, sempre sotto la guida di Roberto Peluffo, ho rivestito la carica di Assessore al Bilancio e Commercio seguendo l’avvio e la realizzazione di molti progetti; per ricordarne alcuni cito l’area attrezzata camper, il rifacimento dei parchi per bambini, la nascita del CIV - Centro Integrato di Via dei commercianti del centro città, la nuova Bocciofila ed il Palazzetto dello Sport. Accanto a questi sono stati attivati molti servizi alla persona con la semplificazione di molti regolamenti comunali, il rafforzamento di tante strutture sociali e la riorganizzazione dell’ICI.
Nel 2004 ho rafforzato la mia presenza nell’Amministrazione Comunale come Assessore all’Urbanistica e poi come Assessore ai Lavori Pubblici e Commercio.
Gli obiettivi raggiunti sono stati molteplici:
- l’adozione della variante di Vado Centro, che ha sbloccato dopo anni l’avvio della costruzione della nuova Bocciofila;
- l’adozione del piano spiagge che ha dato il via alla riqualificazione del nostro litorale, con nuove attività di diversa natura dagli stabilimenti balneari fino al potenziamento di strutture per attività sportive e ricreative;
- non meno importante è stata la partecipazione al bando regionale, denominato POR (Piano Operativo Regionale), che ha visto lavorare gruppi di professionisti locali per ridisegnare la nostra città; interventi funzionali e innovativi sono stati fatti anche sulle ex aree industriali per riconvertirle in nuovi Poli Commerciali e di Servizi.
Forte è stato anche l’impegno nel settore dei lavori pubblici e commercio dove sono state avviate importanti opere subito dopo la mia nomina:
- l’avvio delle prime fasi per definire le principali linee d’indirizzo del Piano Urbanistico Comunale;
- la creazione di una nuova scuola nella Valle di Vado e la ristrutturazione delle altre tra cui la scuola di S.Ermete;
- la realizzazione del nuovo parco giochi di Vado centro e la risistemazione di quelli già esistenti;
- la costruzione del nuovo parco giochi in località Griffi/Murate;
- l’approvazione di nuovi regolamenti sul Commercio e Pubblici esercizi;
- senza dimenticare la progettazione e la messa in opera entro marzo scorso, dell’area giochi in erba sintetica della scuola materna
statale;
- il grande impegno nella costruzione del nuovo Centro Commerciale “Le Terrazze di Vado” che a breve termine, entro la fine dell’anno,
sarà terminato;
- molto importante è stato l’avvio dei lavori di metanizzazione a Segno.
Mi candido al ruolo di Sindaco di Vado Ligure avendo un’esperienza amministrativa decennale, svolgendo il mio lavoro in Comune con dedizione e impegno.
Amo Vado e le persone che qui vivono. Per questo ho sempre cercato le soluzioni migliori e preso le decisioni necessarie a valorizzare la nostra cittadina.
Per dare una direzione concreta.
MONICA GIULIANO. LA SINDACO DI TUTTI. |